Il Libro

Durante il Meeting Giovani e Cuore Aritmico 2018, sabato 26 maggio dalle ore alle ore 9.30 alle ore 14.30 presso l’Hotel Venezia Laguna Palace di Mestre, è stato presentato ufficialmente il libro che l’artista Stefano Reolon ha ideato in collaborazione con la prof.ssa Barbara Bauce e le dott.sse Viviana Marcon e Fabiana Micheluzzi, per la nuova campagna di sensibilizzazione dell’associazione Geca Onlus di Padova.

Presentazione del libro dell’artista Stefano Reolon

Il nuovissimo progetto editoriale intende far avvicinare le giovani generazioni all’associazione Geca Onlus, che opera da vent’anni per sostenere le persone affette da malattie cardiache eredo familiari e le loro famiglie, attraverso uno strumento immediato, creativo, fresco e diretto quale l’arte contemporanea. Un progetto editoriale che riunisce arte, bellezza, prevenzione, informazione e che parla direttamente ai giovani ed in particolare alle scuole del territorio. Il testo illustrativo di Stefano Reolon si ispira al mondo dei manga giapponesi ma anche allo slang dei giovani, il tutto condito da una vena fortemente pop e da colori fluo. Un modo estremamente creativo di comunicare ai giovani ciò di cui si fa spesso fatica a parlare, la malattia, che spesso viene intesa come sinonimo di diversità e isolamento

L’opera, che utilizza un linguaggio diretto e familiare, è il risultato di un’intensa collaborazione tra due linguaggi apparentemente diversi, quello medico e quello artistico, con lo scopo di comunicare alcuni concetti fondamentali di prevenzione. L’artista Stefano Reolon ha saputo tradurre in modo magistrale messaggi importanti, traducendoli in immagini forti e incisive rivolte ai giovani. Attraverso le fresche e suggestive illustrazioni e i dialoghi, che sono stati realizzati attingendo a piene mani dagli studi effettuati dalle psicologhe che collaborano con l’associazione Geca onlus, le psicologhe Viviana Marcon e Fabiana Micheluzzi e dalla collaborazione con la dott.sa di Cardiologia Barbara Bauce, si è approdati a una comunicazione alternativa e più incisiva, che vuole sensibilizzare i ragazzi ad avere un occhio di riguardo per se stessi e ad ascoltare il proprio corpo.

Il Meeting Giovani e Cuori Aritmico è organizzato dall’associazione Geca Onlus di Padova e certficata ECM dal Provider ID.1884 Dipartimento di Medicina. Gode dei patrocini di Regione Veneto, Ulss 3, Ordine Provinciale del Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Venezia, Università degli Studi di Padova, Dipartimento di Medicina- Dimed, Dipartimento di Scienze Cardiologiche Toraciche e Vascolari Unipd, Associazioni amiche di Telethon, Liceo Artistico Statale M. Guggenheim di Venezia, IC L. Spallanzani di Venezia. Il meeting di quest’anno è dedicato al Presidente Onorario dell’associazione, prof. Andrea Nava, tristemente scomparso di recente.

Meeting Giovani e Cuore Aritmico 2018

Il meeting, che è stato in memoria del nostro Presidente Onorario Prof. Andrea Nava, è stato una giornata informativa aperta al pubblico che focalizza l’attenzione sulle tematiche inerenti le patologie cardiache ad impronta aritmica, a rischio di morte improvvisa.

Per l’occasione medici specialisti, esperti di settore, psicologi, hanno affrontato queste tematiche. 

Loading...