Il Libro
![](https://www.artritmica.it/images/images.jpg)
Presentazione del libro dell’artista Stefano Reolon
L’opera, che utilizza un linguaggio diretto e familiare, è il risultato di un’intensa collaborazione tra due linguaggi apparentemente diversi, quello medico e quello artistico, con lo scopo di comunicare alcuni concetti fondamentali di prevenzione. L’artista Stefano Reolon ha saputo tradurre in modo magistrale messaggi importanti, traducendoli in immagini forti e incisive rivolte ai giovani. Attraverso le fresche e suggestive illustrazioni e i dialoghi, che sono stati realizzati attingendo a piene mani dagli studi effettuati dalle psicologhe che collaborano con l’associazione Geca onlus, le psicologhe Viviana Marcon e Fabiana Micheluzzi e dalla collaborazione con la dott.sa di Cardiologia Barbara Bauce, si è approdati a una comunicazione alternativa e più incisiva, che vuole sensibilizzare i ragazzi ad avere un occhio di riguardo per se stessi e ad ascoltare il proprio corpo.
Il Meeting Giovani e Cuori Aritmico è organizzato dall’associazione Geca Onlus di Padova e certficata ECM dal Provider ID.1884 Dipartimento di Medicina. Gode dei patrocini di Regione Veneto, Ulss 3, Ordine Provinciale del Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Venezia, Università degli Studi di Padova, Dipartimento di Medicina- Dimed, Dipartimento di Scienze Cardiologiche Toraciche e Vascolari Unipd, Associazioni amiche di Telethon, Liceo Artistico Statale M. Guggenheim di Venezia, IC L. Spallanzani di Venezia. Il meeting di quest’anno è dedicato al Presidente Onorario dell’associazione, prof. Andrea Nava, tristemente scomparso di recente.
![](https://www.artritmica.it/images/volantino-meeting.jpg)
Meeting Giovani e Cuore Aritmico 2018
Il meeting, che è stato in memoria del nostro Presidente Onorario Prof. Andrea Nava, è stato una giornata informativa aperta al pubblico che focalizza l’attenzione sulle tematiche inerenti le patologie cardiache ad impronta aritmica, a rischio di morte improvvisa.
Per l’occasione medici specialisti, esperti di settore, psicologi, hanno affrontato queste tematiche.